E’ quasi Natale, quanti di voi stanno pensando di allargare la famiglia portando a casa un gattino?
La casa è pronta al suo arrivo? Cosa deve fare un micio (vaccini, farmaci,..?) e quando?
Un micio ha bisogno di tanto amore, cure e attenzioni e di alcune accortezze.
Forniscigli una cuccia sicura e riparata per le prime notti…non sarà immediato l’adattamento! Puoi usare anche il trasportino, lasciando aperto lo sportello. Nelle immediate vicinanze, o comunque nella stessa stanza, almeno per i primi giorni, forniscigli acqua sempre fresca e pulita, cibo e una lettiera per i bisogni. Per la pappa scegli una dieta di buona qualità e “Kitten” cioè specifica per la crescita. L’esplorazione della casa meglio che sia graduale. Sceglierà pian piano lui i suoi posti preferiti!
La casa, specialmente a Natale, può nascondere delle insidie come i fiocchi dei pacchi o piccoli addobbi che possono essere ingeriti e causare vomito o addirittura un’ostruzione intestinale. Anche le luci di Natale e le prese elettriche attraggono particolarmente i gatti…Bisogna avere molta attenzione con gli animali domestici ed in particolare con i cuccioli, sono proprio come dei bambini!
Anche le più comuni piante natalizie (Stella di Natale, Vischio ed Agrifoglio) sono tossiche per gli animali domestici. A tal proposito, consulta il nostro post….
Il momento ideale per portare a casa un gattino è al compimento dei due mesi, cioè una volta completato lo svezzamento. In occasione della prima visita veterinaria, il micio verrà visitato e verrà scandito il calendario dei trattamenti antiparassitari e delle vaccinazioni, che seguono uno scadenzario molto simile a quello dei cani. Anche per i gatti di proprietà, in Lombardia, è obbligatorio il microchip. Il microchip è uno strumento fondamentale per l’identificazione del vostro micio in caso di smarrimento o furto. E’ una procedura non dolorosa e che viene completata dalla registrazione di animale e proprietario sul sito dell’anagrafe.
Per qualsiasi informazione aggiuntiva, rivolgiti a noi!