Lun-Mar-Giov-Ven: 14.00-20.00
Mer – Sab: 9.00-15.00
Domenica: Chiuso (solo emergenze)

+39 031 3510020
Reperibilità telefonica d’urgenza H24 info@clinicaveterinarialatorre.it

Via Ginevrina da Fossano 17
Cantù (CO)

[vc_row][vc_column][rev_slider_vc alias=”slider-chirurgia-14″][/vc_column][/vc_row][vc_row content_width=”grid” content_aligment=”center” css=”.vc_custom_1466689993438{padding-top: 105px !important;padding-bottom: 115px !important;background-color: #f7f7f7 !important;}”][vc_column][mkd_section_title title=”OZONOTERAPIA” title_color=”” title_text_transform=”” title_text_align=”” margin_bottom=”” title_size=””][mkd_section_subtitle color=”” text_align=”center” text_transform=”” text=”Presso la Clinica Veterinaria la Torre, grazie all’esperienza del Team in materia, si pratica ozonoterapia per cani e gatti.” width=”80″][vc_empty_space height=”87px”][vc_row_inner css=”.vc_custom_1640967019779{padding-bottom: 10px !important;background-color: #f7f7f7 !important;}”][vc_column_inner][vc_column_text]COS’È L’OZONO?

Un gas composto da tre molecole di ossigeno (O3), instabile tanto da decomporsi in 40’ a 20°C, molto più solubile in acqua rispetto all’ossigeno e potentissimo agente ossidante.

 

Proprio la capacità ossidante dell’ozono rappresenta, da un lato, la sua potenzialità in ambito medico, e dall’altro la sua pericolosità, se utilizzato in maniera scorretta. A fronte di questo, il trattamento con l’ozono dovrà causare uno stress ossidativo ma controllato, acuto e reversibile.

EFFETTI DELL’OZONO SULL’ORGANISMO

– Immunomodulazione

– Miglioramento Dell’ossigenazione Tissutale

– Potenziamento dei Sistemi Antiossidanti E Antibatterici

– Attivazione Piastrinica e Aumento della velocità e capacità di cicatrizzazione

 

QUANDO POTREBBE AIUTARE?

– nella gestione delle malattie muscolo scheletriche (artrosi e artrite)
– come supporto nelle condizioni debilitanti (malattie infettive, leishmaniosi, malattie oncologiche)
– come supporto nella vecchiaia
– in caso di malattie sistemiche diagnosticate (insufficienza d’organo)

LE DOSI

Le dosi variano a seconda della tipologia di animale, della patologia da trattare e della via di somministrazione.

Gli effetti dose-dipendenti saranno diversi se abbiamo a che fare con un paziente in salute o defedato, in quanto essi presentano diversi livelli di stress ossidativo, che costituirà l’oggetto delle nostre cure.
Inoltre anche il tipo di patologia influisce: cronica e acuta necessitano di diversi dosaggi.

EFFETTI DOSE CORRELATI

Dosi basse: effetto immunomodulatore; terapia su paziente immunodepresso.
Dosi medie: effetto immunomodulatore e stimolatore del sistema antiossidante. Malattie croniche o degenerative.
Dosi alte: effetto battericida. Utilità nelle ferite infette o come contributo per la guarigione di ulcere.[/vc_column_text][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_empty_space][mkd_card_slider image_position=”above” circular=”no” space=”35″ columns=”2″ separation=”35″][mkd_card image=”4421″ title=”Ozonoterapia sistemica” text=”OZONOTERAPIA SISTEMICA – Insufflazione rettale – Autoemotrasfusione (“grande ozonizzazione” –GAET- )”][mkd_card image=”4809″ title=”Ozonoterapia Locale” text=”OZONOTERAPIA LOCALE – Infiltrazione intra-articolare – Infiltrazione intramuscolare (schiena) – Infiltrazione sottocutanea – Trattamento locale con acqua/olio ozonizzati o borsa a vuoto”][/mkd_card_slider][vc_empty_space][vc_row_inner css=”.vc_custom_1640966950380{padding-bottom: 10px !important;background-color: #ffffff !important;}” el_class=”d-none”][vc_column_inner][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_empty_space][vc_column_text el_class=”d-none”]EFFETTI DOSE CORRELATI

Dosi basse: effetto immunomodulatore; terapia su paziente immunodepresso.

Dosi medie: effetto immunomodulatore e stimolatore del sistema antiossidante. Malattie croniche o degenerative.

Dosi alte: effetto battericida. Utilità nelle ferite infette o come contributo per la guarigione di ulcere.

VIE DI SOMMINISTRAZIONE

– Infiltrazione intra-articolare

– Infiltrazione intramuscolare (schiena)

– Infiltrazione sottocutanea

– Trattamento locale con acqua/olio ozonizzati o borsa a vuoto

– Insufflazione rettale

– Autoemotrasfusione (“grande ozonizzazione” –GAET- )[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]