Lun-Mar-Giov-Ven 15.00-20.00
Mercoledì 9.00-20.00
Sabato 9.00-15.00


+39 031 3510020
info@clinicaveterinarialatorre.it


Via Ginevrina da Fossano 17
Cantù (CO)

News

Diabete Mellito

Il diabete mellito è una patologia che colpisce circa 280 mila i cani e gatti, su quasi 14 milioni di animali che vivono nelle nostre famiglie . Come nell’uomo, la prevenzione e un corretto stile di vita sono fondamentali.Il nome “mellito” viene dal latino mellitus cioè “dolce come il miele”. Infatti, in caso di diabete, il glucosio, cioè lo zucchero disciolto nel sangue, ha un valore troppo alto. La glicemia, ossia la concentrazione di...

Leishmaniosi

IL PARASSITA In Italia la leishmaniosi è causata dal protozoo Leishmania infantum, trasmesso tramite la puntura di artropodi del genere Phlebotomus. Le femmine dei flebotomi infette inoculano il protozoo che viene fagocitato dai macrofagi del derma del nuovo ospite, per poi localizzarsi nella milza, del midollo osseo, dei linfonodi, degli interstizi e, in generale, di tutti i distretti dove sono presenti cellule del sistema reticoloendoteliale.  Esistono altre modalità di infezione da Leishmania, come le trasfusioni...

ESTATE: BREVE GUIDA PER I PROPRIETARI DEI NOSTRI PET

La stagione estiva è sicuramente l’occasione per trascorrere più tempo all’aria aperta. E’ importante però essere consapevoli e preparati a prevenire ed affrontare alcune situazioni legate a questo periodo.  1. CALDO E COLPI DI CALORE I primi giorni di caldo ci hanno preparato all’arrivo dell’estate e al rischio dei “colpi di calore”.   Cosa si intende con questo termine e come possiamo prevenirli? Il cane e il gatto sono dotati di pelliccia e quindi...

Filariosi cardiopolmonare

IL PARASSITA Dirofilaria immitis è l’agente eziologico della filariosi cardiopolmonare, un nematode (verme tondo) che si localizza nelle arterie polmonari e nelle loro diramazioni, del cane e altri canidi. I parassiti adulti (macrofilarie) hanno un corpo allungato e sottile di colore biancastro, simile a degli spaghetti. La zanzara è l’ospite intermedio e vettore della malattia. Nell’ospite definitivo (cane) le femmine adulte del nematode, dopo l’accoppiamento, rilasciano nel torrente ematico larve dette “microfilarie”. Durante...

Obiettivo rimettersi in forma

Fra i buoni propositi dell’anno nuovo e del periodo subito dopo le Feste c’è sicuramente quello di “rimettersi in forma” e ciò vale anche per i nostri amici animali. Le Feste potrebbero aver contribuito, attraverso premietti extra o cibo allungato da tavola, ad aumentare l’intake calorico con il conseguente rischio di aumento di peso. Oppure hai il sospetto che il tuo cane o gatto sia sovrappeso? Questo post fa per te! Per definire...

FUOCHI D’ARTIFICIO? RIMEDI E ACCORTEZZE

Si avvicina il 31 dicembre e Capodanno, con i suoi festeggiamenti e, purtroppo, botti e fuochi d’artificio..scenografici e goliardici, ma assolutamente mal tollerati dai nostri amici a quattro zampe. Il rumore sprigionato dai botti, infatti, è estremamente molesto per cani e gatti, che vivono spesso con terrore queste ore dell’anno. Il loro udito è molto più sviluppato del nostro sia in termini di numero di frequenze percepite sia di intensità dei...

AAA micio cercasi

E’ quasi Natale, quanti di voi stanno pensando di allargare la famiglia portando a casa un gattino?La casa è pronta al suo arrivo? Cosa deve fare un micio (vaccini, farmaci,..?) e quando? Un micio ha bisogno di tanto amore, cure e attenzioni e di alcune accortezze.Forniscigli una cuccia sicura e riparata per le prime notti…non sarà immediato l’adattamento! Puoi usare anche il trasportino, lasciando aperto lo sportello. Nelle immediate vicinanze, o...